Categoria: Notizie
Una giornata di confronto e dialogo sul territorio: ieri il GAL Montagna Vicentina ha avuto il piacere di ospitare tre rappresentanti dell’Autorità di Gestione della Regione Veneto per una visita istituzionale volta ad approfondire lo stato di avanzamento della strategia di sviluppo locale del PSL 2023/2027. Nel corso della mattinata si è tenuto un momento[…..]
Il GAL Montagna Vicentina invita tutti i beneficiari dei bandi a partecipare all’incontro informativo e di confronto organizzato nell’ambito del PSL 2023–2027 “Montagna Vi.Va.: Insieme per il nostro domani”. L’evento si svolgerà giovedì 5 giugno alle ore 15.30 a Palazzo Scaroni a Colceresa (Via Chiesa 29). Durante l’evento verranno presentati: il nuovo intervento SRH05 “Azioni[…..]
Martedì 20 maggio 2025, nella “Casa del Custode” di Villa Rossi nel Comune di Santorso, si è svolta l’Assemblea dei Soci del GAL Montagna Vicentina, un appuntamento fondamentale per fare il punto sulle attività svolte e delineare le prospettive future. L’assemblea ha rappresentato un momento di confronto costruttivo, rafforzando il ruolo del GAL come punto[…..]
Sono disponibili i moduli informatici per la presentazione delle domande di aiuto relative al bando SRH05 dedicato ad Azioni dimostrative per il settore agricolo, forestale ed i territori rurali. Codice modulo per regime di aiuto agricolo: SRH05AGRGAL Codice modulo per regime di aiuto forestale: SRH05FORGAL Codice bando: 1257 I moduli informatici sono dei codici specifici messi a disposizione da AVEPA, l’Agenzia Veneta per i Pagamenti,[…..]
Si è tenuto nel pomeriggio ieri, lunedì 5 maggio, presso l’Antica Trattoria Bertolini di Limena, in provincia di Padova, un nuovo incontro in presenza del Tavolo di Coordinamento dei GAL del Veneto, che ha visto riuniti i presidenti dei Gruppi di Azione Locale regionali. Un appuntamento significativo per il confronto e la definizione condivisa delle[…..]
Sono disponibili gli Obblighi Informativi per i beneficiari dei bandi del Programma di Sviluppo locale Montagna VI.VA.: Insieme per il nostro domani. I beneficiari infatti devono informare il pubblico del sostegno ricevuto inserendo i loghi istituzionali previsti dalla Regione come indicato nel documento approvato con Decreto n.22 del 22 Febbraio 2024 e coordinato con le modifiche del[…..]
Sono state rese note da Avepa le graduatorie di ammissibilità e finanziabilità delle domande pervenute sul bando del G.A.L. Montagna Vicentina ISL06 dedicato agli investimenti produttivi necessari allo sviluppo di attività imprenditoriali agricole condotte da soggetti non professionali previsto dal Programma di Sviluppo Locale 2023/2027 “Montagna V.I.V.A.: insieme per il nostro domani”. Consulta qui la graduatoria del bando
Segnaliamo l’interessante seminario organizzato da Eduforma e l’Unione Montana Alto Astico in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato di Vicenza e Train de Vie dal titolo: “Sinergie Territoriali Pubblico-Privato: Welfare Generativo di Comunità: modelli e pratiche di cooperazione per generare valore sociale” che si tiene mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00 presso la Sala Piano Terra, Centro Congressi Via del Partigiano E. Canale 37-39, Tonezza[…..]
Avvisiamo gli utenti che solo per il mese di maggio lo sportello ad Arsiero sarà attivo il venerdì 9 maggio dalle 9.00 alle 12.00. Per prenotare un appuntamento allo sportello consigliamo di chiamare il numero 0424/ 63424 oppure scrivere una ad [email protected]
Da oggi, alla sezione dedicata ai bandi del sito del GAL Montagna Vicentina, è disponibile il bando pubblico SRH05, un bando che ha come obiettivo quello di sostenere azioni dimostrative per il settore agricolo, forestale ed i territori rurali per qualificare l’economia locale attraverso la formazione ed incentivare lo scambio di conoscenze e le reti[…..]