ANIMAZIONE E COMUNICAZIONE
Il GAL Montagna Vicentina, con l’approvazione della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) contenuta nel PSL “Montagna VI.VA.: insieme per il nostro domani” (DGR n. 1510 del 4 dicembre 2023), ha ottenuto risorse specifiche per le attività di animazione e comunicazione (Azione B2). Queste attività sono pianificate attraverso un “Piano di Animazione e Comunicazione” pluriennale 2024-2028, che descrive in dettaglio le azioni previste per l’intero periodo di programmazione, fondandosi su un approccio bottom-up distintivo del metodo GAL per lo sviluppo delle aree rurali. Il Piano si concentra sulla trasparenza dei processi decisionali, l’attivazione di sistemi di misurazione e valutazione delle prestazioni e il coinvolgimento della cittadinanza attraverso una varietà di strumenti complementari.
Le modalità di attuazione del Piano sono dettagliate nell’allegato sottostante, con interventi suddivisi per anni, aree di attività, canali, strumenti e target di riferimento.
SFOGLIA IL PIANO AGGIORNATO A DICEMBRE 2024
Sfoglia il piano (Aprile 2024)
Attenzione! Se la brochure viene aperta con Chrome, pagina 10 non si vedrà. Consigliamo quindi di scaricare il file ed aprirlo nel proprio PC o utilizzare un motore di ricerca diverso.
Eventi di presentazione della strategia e dei bandi GAL
EVENTO DI AVVIO PROGRAMMAZIONE
ASIAGO 23.05.2024
Il 23 maggio scorso ad Asiago si è tenuto l’evento di avvio del Programma di Sviluppo Locale “Montagna VIVA: insieme per il nostro domani” 2023/2027, un appuntamento di grande importanza per il territorio di riferimento del GAL Montagna Vicentina. L’incontro ha visto la partecipazione di numerose persone, tra cui rappresentanti delle istituzioni, operatori del settore e cittadini interessati.
INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
THIENE E ZANE’ 05.06.2024
Il 5 giugno si sono svolti due incontri con le ss. di categoria del territorio per la presentazione della programmazione, del cronoprogramma e dei bandi GAL.
INCONTRO CON I GIOVANI DEL TERRITORIO
VALDAGNO 12.06.2024
Valdagno mercoledì 12 giugno, organizzata in collaborazione con il Progetto Giovani Valdagno una serata di presentazione dei bandi GAL dedicata interamente ai giovani, un pubblico su cui il Gal Montagna Vicentina vuole investire molto, perché rappresenta il futuro delle zone rurali e una soluzione allo spopolamento della montagna.
INCONTRO DI PRESENTAZIONE BANDI GAL
BREGANZE 03.07.2024
Mercoledì 3 luglio 2024 presso la Sala Polifunzionale Alda Merini a Breganze (VI) si è svolto un incontro di presentazione relativo alle opportunità di finanziamento dedicate a persone fisiche, micro e piccole imprese, enti pubblici, associazioni e fondazioni senza scopo di lucro, agricoltori non professionali presenti nei Comuni dell’area GAL
9 INCONTRI DI PRESENTAZIONE BANDI GAL
Nove appuntamenti di presentazione dei bandi organizzati in settembre da Recoaro Terme, passando per Nogarole Vicentino, Asiago, Arsiero, Valbrenta, Marostica, Tonezza, Caltrano per concludere a Valdagno.
Numerose presenze con circa 400 partecipanti.
APERTURA NUOVO SPORTELLO GAL MONTAGNA VICENTINA
ARSIERO 06.03.2025
Il GAL Montagna Vicentina da ieri è presente con un terzo sportello informativo, oltre a quelli di Asiago e Breganze, per intercettare con maggiore efficacia i bisogni e le necessità dei comuni in cui opera.
Ospitato negli spazi dell’Unione Montana Alto Astico in via Europa n.22 ad Arsiero, lo sportello è operativo dal 6 marzo 2025, ogni primo giovedì del mese, dalle ore 9 alle ore 12. Lo scopo è quello di avvicinare sempre di più al GAL la collettività, promuovendo una informazione strategica e puntuale sui contributi e finanziamenti pubblici per la valorizzazione delle risorse e delle opportunità destinate al territorio.
ASSEMBLEA SOCI 2025
ARSIERO 20.05.2025
Martedì 20 maggio 2025, nella “Casa del Custode” di Villa Rossi nel Comune di Santorso, si è svolta l’Assemblea dei Soci del GAL Montagna Vicentina, un appuntamento fondamentale per fare il punto sulle attività svolte e delineare le prospettive future.
L’assemblea ha rappresentato un momento di confronto costruttivo, rafforzando il ruolo del GAL come punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile del territorio montano vicentino.
INCONTRO CON FUNZIONARI REGIONE
ASIAGO 22.05.2025
Una giornata di confronto e dialogo sul territorio con tre rappresentanti dell’Autorità di Gestione della Regione Veneto per una visita istituzionale volta ad approfondire lo stato di avanzamento della strategia di sviluppo locale del PSL 2023/2027.
INCONTRO DI PRESENTAZIONE BANDI GAL
COLCERESA 05.06.2025
Nel pomeriggio di ieri giovedì 5 giugno 2025, nelle sale di Palazzo Scaroni a Colceresa, si è tenuto l’incontro promosso dal GAL Montagna Vicentina in collaborazione con AVEPA – SUA Vicenza dedicato alla presentazione del bando SRH05 – Azioni dimostrative per il settore agricolo, forestale ed i territori rurali – nell’ambito del PSL 2023–2027 Montagna Vi.VA. in scadenza il prossimo 17 luglio.
L’evento è stato pensato non solo per illustrare i contenuti del bando, ma anche per confronto diretto con i beneficiari GAL già finanziati in precedenti interventi al fine di approfondire i prossimi impegni e scadenze.
Attività di animazione
CIMBRIAN TALES
https://youtu.be/RFf4jB5hQWIhttps://youtu.be/rzFO8WUQ5m4
Cimbrian Tales, il workshop organizzato in collaborazione con IUAV di Venezia e con il designer e creativo Dario Buzzini
News correlate alle attività di animazione e comunicazione
Comunicazione social