Torna all'area Organi di indirizzo politico-amministrativo
Organi di indirizzo politico-amministrativo
Gli organi del GAL previsti dallo Statuto sono i seguenti:
– l’Assemblea dei Soci (art. 20 dello statuto), costituita da tutti i soci, si riunisce in forma ordinaria o straordinaria e viene presieduta dal presidente del Consiglio di Amministrazione
– il Consiglio di Amministrazione (art. 26 dello statuto)
– Il Presidente del Consiglio di Amministrazione (art. 29 dello Statuto)
Il Consiglio di Amministrazione, rinnovato dall’Assemblea dei soci del 28.04.2017 è attualmente composto da n. 5 Consiglieri, di cui 2 in rappresentanza degli Enti Pubblici e 3 in rappresentanza delle parti economiche. Per i membri del Consiglio di Amministrazione è previsto solo il rimborso delle spese di trasferta appositamente autorizzata e direttamente collegata all’attività del GAL.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
2020-2021-2022
DINO PANOZZO (Presidente) – Coldiretti Vicenza
Atto di nomina: delibera Assemblea soci n° del 26.06.2020 e delibera del CdA n° del 07.07.2020
Durata incarico: 3 anni
CI PanozzoDino
Curriculum vitae
Accettazione Nomina
CARLO BETTANIN (Vice Presidente) – Unione Montana Pasubio-Alto Vicentino
Atto di nomina: delibera Assemblea soci n° del 26.06.2020 e delibera del CdA n° del 07.07.2020
Durata incarico: 3 anni
C.I .CARLO
Curriculum vitae
Accettazione Nomina
CESARE AZZOLINI – Comune di Roana
Atto di nomina: delibera Assemblea soci n° del 26.06.2020
Durata incarico: 3 anni
CI Azzolini
Curriculum vitae
Accettazione Nomina
Obbligo Trasparenza
MARCO SANDONA’ – Confartigianato Imprese Vicenza
Atto di nomina: delibera Assemblea soci n° del 26.06.2020
Durata incarico: 3 anni
CI Sandona
Curriculum Vitae Sandona
Accettazione nomina
Obbligo Trasparenza
FABIO ZAMPIERI – Confcommercio Vicenza
Atto di nomina: delibera Assemblea soci n° del 26.06.2020
Durata incarico: 3 anni
CI_Zampieri
Curriculum vitae
Accettazione Nomina
Obbligo Trasparenza
CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE PRECEDENTI
2017-2018-2019
- Ruaro Dario (Confartigianato Vicenza) Presidente
- Sandonà Marco (Unione Montana Astico) Vicepresidente
- Rasia Dal Polo Domenico (Coldiretti Vicenza) Consigliere
- Martello Luigi (Comune di Roana) Consigliere
- Zampieri Fabio (Confcommercio Vicenza) Consigliere
2014-2015-2016
- Benetti Enzo (Confcommercio Vicenza ) Presidente
- Gasparini Giovanni (Comunità Montana dall’Astico al Brenta) Vicepresidente
- Panozzo Dino (Coldiretti Vicenza) Consigliere
- Ceola Giovanni (Comune di Recoaro Terme) Consigliere
- Ruaro Dario (Confartigianato Vicenza) Consigliere
RIMBORSI SPESE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
RIMBORSI SPESE TRASFERTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE – ANNO 2017
RIMBORSI SPESE TRASFERTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE – ANNO 2018
RIMBORSI SPESE TRASFERTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE – ANNO 2019
RIMBORSI SPESE TRASFERTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE – ANNO 2020
RIMBORSI SPESE TRASFERTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE – ANNO 2021
RIMBORSI SPESE TRASFERTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE – ANNO 2022
Il Consiglio di Amministrazione ha tutte le attribuzioni e i poteri relativi alla gestione ordinaria e straordinaria della Cooperativa, eccetto quelli riservati all’assemblea dei soci per legge o per statuto. In particolare il Consiglio di Amministrazione (art. 27):
- procede alla convocazione dell’Assemblea ed alla esecuzione delle sue delibere;
- delibera sull’ammissione, sul recesso e sulla esclusione dei Soci;
- redige il testo del Regolamento da sottoporre all’approvazione dell’Assemblea;
- redige il bilancio di esercizio ed il conto profitti e perdite;
- effettua investimenti di natura immobiliare;
- decide sulla destinazione delle rendite maturate sui fondi patrimoniali;
- assume e licenzia il personale dipendente, determinandone le mansioni e l’inquadramento contrattuale, nonché procede all’eventuale nomina del Direttore;
- delibera sulla partecipazione a Consorzi Regionali o Nazionali eventualmente costituiti, con il fine di coordinare e potenziare le attività della Cooperativa nonché ad altri enti e società aventi identico scopo;
- conferisce procure sia generali che speciali, ferme restando le facoltà attribuite al Presidente del Consiglio di Amministrazione;
- fissa l’ammontare delle eventuali commissioni nonché il numero delle quote sociali.