
Assemblea dei Soci 2025: il GAL Montagna Vicentina guarda al futuro con fiducia
Martedì 20 maggio 2025, nella “Casa del Custode” di Villa Rossi nel Comune di Santorso, si è svolta l’Assemblea dei Soci del GAL Montagna Vicentina, un appuntamento fondamentale per fare il punto sulle attività svolte e delineare le prospettive future.
L’assemblea ha rappresentato un momento di confronto costruttivo, rafforzando il ruolo del GAL come punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile del territorio montano vicentino.
Bilancio e stato di avanzamento del PSL
Durante l’incontro, è stato approvato il bilancio consuntivo dell’anno precedente e presentato lo stato di avanzamento del Piano di Sviluppo Locale (PSL) “Montagna Vi.Va.: insieme per il nostro domani“.
Ad oggi le risorse messe a bando ammontano ad € 5.114,180,00 (98,57% del totale delle risorse Azione A). Gli aiuti concessi sui bandi chiusi ammontano ad € 4.576.533,45 (88,20% del totale risorse Azione A) su una spesa richiesta di € 6.953.596,93. Gli importanti risultati conseguiti sono frutto di una massiva campagna di comunicazione e di condivisione delle attività con i soci e i territori per favorire la partecipazione ai bandi e la presentazione di progettualità.
Focus sull’Ambito Territoriale Sociale (ATS)
L’assemblea ha visto anche l’intervento del Dott. Luciano Gallo, che ha approfondito il tema dell’Ambito Territoriale Sociale (ATS), analizzando i possibili cambiamenti che potrebbero influenzare i territori. La relazione ha suscitato grande interesse tra i numerosi soci presenti, confermando l’importanza di un partenariato attivo e coinvolto nelle attività della Società.
Le parole del Presidente
A margine dell’incontro, il Presidente ha dichiarato:“L’assemblea di quest’anno è stata particolarmente partecipata e proficua: un segnale chiaro che il nostro partenariato funziona e sa fare rete, condividendo visioni e responsabilità. Quando il territorio risponde con questa energia, è il miglior indicatore che siamo sulla strada giusta.”