Notizie

Giovedì 4 agosto alle ore 20.30 a Marostica, presso la sala multimediale di Palazzo Baggio, e Domenica 14 agosto ore 18.00 a Valli del Pasubio presso il Teatro San Sebastiano, si terrà la proiezione del Docufilm “Il vecchio e la bambina” di Sebastiano Rizzo, con Totò Onnis, Maria Grazia Cucinotta e Giada Fortini e prodotto[…..]


Scritto il 27-07-2022
Notizie

Il Veneto si conferma ai vertici in Italia per l’attuazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022. I dati sono emersi in occasione del Comitato di Sorveglianza dell’8 giugno scorso, alla presenza della Commissione europea, del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf) e del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) oltre che dei rappresentanti del[…..]


Scritto il 20-06-2022
Notizie

Si comunica che la denominazione dell’Autorità di Gestione non è più “Direzione AdG FEASR e Foreste” ma “Direzione AdG FEASR Bonifica e irrigazione”.


Scritto il 14-06-2022
Notizie

Si comunica che lo Sportello del GAL Montagna Vicentina rimarrà chiuso il giorno venerdì 10 giugno 2022.


Scritto il 09-06-2022
Notizie

Venerdì 20 e sabato 21 maggio, nell’ambito del Progetto di cooperazione transnazionale denominato “L’Orto Ritrovato”, si sono incontrati sull’Altopiano di Asiago il GAL Montagna Vicentina, il GAL Alto Bellunese e il Gal Regionals Management Osttirol (RMO). In occasione di questo viaggio studio sono stati organizzati vari incontri tra cui la visita presso La Cattedra di Roana e l’Osservatorio Astronomico; altrettanto significativo è stato il pranzo e la visita presso l’Azienda Agricola Gruuntaal,[…..]


Scritto il 24-05-2022
Notizie

Il quadro normativo della PAC 2023-2027 introduce, tra gli interventi volti a sostenere la cooperazione fra gli attori dello sviluppo rurale a livello locale, la possibilità di preparare e attuare strategie Smart Villages (Piccoli comuni intelligenti). “Smart Rural Hub” è una iniziativa promossa dalla Rete Rurale Nazionale-Rete Leader e dal Forum Leader, per realizzare un percorso comune di riflessione e approfondimento sul tema “Smart[…..]


Scritto il 24-05-2022
Notizie

Il progetto ACQUA, FERRO E FUOCO, finanziato dal Gal Montagna Vicentina, ha l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la cultura e il paesaggio del territorio delle valli dell’Astico e del Posina, andando a raccontare alcuni importanti aspetti della storia, dello sviluppo, delle tradizioni e dei percorsi. La narrazione prende spunto e si snoda attraverso gli elementi che più hanno caratterizzato queste valli: l’acqua, fonte[…..]


Scritto il 24-05-2022
Notizie

Abbiamo il piacere di informarvi che il 27 maggio a Mestre presso l’Auditorium della Città metropolitana di Venezia si terrà la proiezione del docufilm dal titolo “Il Vecchio e la Bambina”, realizzato da Draka production nell’ambito del progetto di cooperazione “Veneto Rurale”. L’evento sarà l’occasione per presentare al partenariato, agli stakeholders turistici e operatori locali il docufilm realizzato grazie ai fondi[…..]


Scritto il 24-05-2022
Notizie

Informiamo gli utenti che i Bandi Pubblici del GAL MONTAGNA VICENTINA sono in scadenza il 14/06/2022: TIPO INTERVENTO 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra agricole nelle aree rurali”. L’intervento sostiene gli investimenti finalizzati ad incentivare l’avvio di nuovi soggetti imprenditoriali e lo sviluppo di quelli esistenti, al fine di offrire nuove opportunità alle economie locali. La dotazione finanziaria[…..]


Scritto il 24-05-2022
Notizie

Venerdì 15 aprile, il GAL Montagna Vicentina, ha pubblicato i bandi di finanziamento sui Tipi di Intervento 6.4.2, 7.5.1 e 7.6.1. Il 4 e l’11 maggio saranno illustrati i nuovi bandi ai territori di competenza in collaborazione con Avepa – Sua Vicenza. Per visualizzare tutti gli appuntamenti è possibile scaricare la locandina. Comunichiamo, inoltre, che sono disponibili i moduli[…..]


Scritto il 02-05-2022