Notizie

Sabato 6 novembre si è tenuto a Villa Godi Malinverni il primo evento del progetto Cuore Pedemontana. In questa occasione si sono riuniti i rappresentanti dei comuni, i giornalisti e gli stakeholders per raccontare il nuovo progetto di marketing turistico che ha coinvolto sei  comuni: Breganze, Caltrano, Calvene, Lugo di Vicenza, Fara Vicentino e Salcedo. Finanziato[…..]


Scritto il 25-11-2021
Notizie

Venerdì 26 novembre alle ore 18:00 verrà presentato il progetto: “Strada dei birrifici della Pedemontana Veneta” il cui obiettivo è quello di promuovere e valorizzare il territorio, i prodotti locali, l’artigianato di qualità e l’innovazione. L’Italia è uno tra i primi Paesi produttori al mondo di birra artigianale e il Veneto rappresenta una delle regioni leader. I birrifici artigianali rappresentano[…..]


Scritto il 25-11-2021
Notizie

Grande successo per la Masterclass di lunedì 22 novembre organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e la Camera di Commercio di Vicenza che ha visto protagonista il GAL Montagna Vicentina e il suo territorio. L’evento si è svolto negli uffici della CCIAA Italo-Svizzera a Zurigo e ha previsto una[…..]


Scritto il 25-11-2021
Notizie

Avviso pubblico di indagine di mercato: “SERVIZIO DI CONSULENZA FISCALE E CONTABILE, GESTIONE CONTABILITA’ E ADEMPIMENTO PAGHE” per affidamento diretto del servizio a favore del GAL Montagna Vicentina. Per maggiori informazioni visita la sezione Amministrazione trasparente “Bandi di gara”: https://www.montagnavicentina.com/…/avviso-pubblico…/


Scritto il 15-11-2021
Notizie

Il 6 e 7 ottobre 2021 Euromontana ha dato il via al suo nuovo progetto Montana174 – “Come la politica di coesione modella le montagne?”. Finanziato dalla Commissione Europea – DG REGIO, Montana174 è una campagna di comunicazione volta a informare i cittadini e gli stakeholder della montagna su come la Politica di Coesione sostiene[…..]


Scritto il 04-11-2021
Notizie

Il GAL Montagna Vicentina presente anche alla terza edizione di Vèrben, la manifestazione più attesa dell’autunno nel Comune di Roana. Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021 si è svolta la manifestazione, organizzata dalla pro loco delle frazioni coinvolte, attraverso escursioni, degustazioni e laboratori per bambini al fine di celebrare l’arrivo dell’autunno sull’altopiano. Tante iniziative[…..]


Scritto il 04-11-2021
Notizie

Sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021 si è svolto ad Asiago il convegno internazionale “Mario Rigoni Stern e il suo Altipiano – Cento anni di etica civile, letteratura, storia e natura”. Presso il Palazzo del Turismo Millepini è stato celebrato il centenario dalla nascita del grande narratore organizzato dal Comitato Nazionale in collaborazione con[…..]


Scritto il 04-11-2021
Notizie

Il GAL Montagna Vicentina in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera organizza, il 22 novembre, una Masterclass di presentazione del territorio montano della provincia di Vicenza e di degustazione di prodotti enogastronomici tipici locali per un pubblico di otto professionisti del settore turistico nella Svizzera tedesca. La Masterclass, che si svolgerà[…..]


Scritto il 04-11-2021
Notizie

Il GAL Montagna Vicentina ha recentemente aderito all’Associazione AERS, nata con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la Via Romea Strata, via di pellegrinaggio, di fede e di cultura, che in passato partiva dal Mar Baltico per arrivare a Roma, collegando Oriente e Occidente. L’intero cammino della Romea Strata italiana si compone di 10 Vie, i[…..]


Scritto il 21-10-2021
Notizie

L’Intesa Programmatica d’Area (IPA) “Terre di Asolo e Monte Grappa” ha effettuato uno studio di fattibilità al fine di candidare il territorio del “Monte Grappa” al riconoscimento UNESCO nell’ambito del Programma MAB – Man and Biosphere. Mercoledì 15 settembre si è svolto il Consiglio internazionale di coordinamento MAB in Nigeria e durante la cerimonia sono[…..]


Scritto il 21-10-2021