Notizie

Nell’ambito del progetto “Valore in Valle” finanziato dal GAL Montagna Vicentina – Tipo di intervento 16.9.1 “Creazione e sviluppo di pratiche e reti per la diffusione dell’agricoltura sociale e delle fattorie didattiche” è stato organizzato un evento Sabato 23 ottobre 2021 dalle ore 17.30 alle ore 20.00 presso la sala conferenze Piazza F. Rossi, n.6[…..]


Scritto il 21-10-2021
Notizie

Il GAL MONTAGNA VICENTINA ha gli occhi puntati verso Bruxelles . La Settimana europea delle Regioni e delle Città è il più grande evento annuale durante il quale Città e Regioni possono dimostrare l’importanza del livello locale e regionale per una buona governance europea. Il successo della passata edizione conferma la rilevanza della piattaforma come[…..]


Scritto il 07-10-2021
Notizie

Sabato 9 e Domenica 10 ottobre 2021 si terrà presso l’ex Cinema Comunale a Lusiana l’inaugurazione XXII^ mostra mercato antiche varietà di mele e pere “Pomo Pero”, che si articolerà in un’ esposizione di antiche varietà di mele e pere di Lusiana e dintorni, arricchita dal mercatino di prodotti tipici e DE.CO. Il programma è[…..]


Scritto il 07-10-2021
Notizie

Il 28 settembre si è tenuta la presentazione di “Tèra Bòna” , primo Festival diffuso della ruralità, nella sede della Protezione Civile Pasubio-Alto Vicentino di Schio. Organizzato dall’Associazione Agritour e Patrocinato dai comuni di Monte di Malo, Posina, Recoaro Terme, Santorso, Schio, Torrebelvicino, Valdagno e Valli del Pasubio, il festival prevede una serie di incontri[…..]


Scritto il 07-10-2021
Notizie

Il Coordinamento dei GAL del Veneto ha promosso un’iniziativa molto interessante sul tema della  formazione . Tale progetto prevede un percorso formativo on-line suddiviso in sei moduli, al quale partecipa dallo scorso luglio anche l’Autorità di Gestione FEASR della Regione del Veneto. In particolare i temi affrontati mirano ad ampliare la consapevolezza degli operatori dei[…..]


Scritto il 07-10-2021
Notizie

In seguito alla fase di consultazione pubblica avvenuta durante il mese di settembre, il GAL Montagna Vicentina ha potuto individuare le principali linee di intervento del PSL e dei bandi che verranno realizzati grazie alle risorse aggiuntive assegnate per il periodo di transizione 2021-2022. Con delibera n. 14 del 15/09/2021, il Consiglio di Amministrazione del GAL Montagna Vicentina ha[…..]


Scritto il 07-10-2021
Notizie

Lunedì 26 Luglio, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione del nuovo Centro di Europe Direct – Montagna Veneta con sede a Valbelluna (BL), partner del GAL Montagna Vicentina. Europe Direct – Montagna Veneta ha un bacino di utenza che comprende l’intera Provincia di Belluno e le aree montane delle Province di Vicenza, Verona e Treviso.[…..]


Scritto il 12-08-2021
Notizie

    Mercoledì, 14 Luglio 2021, si è tenuto un importante incontro di coordinamento tra la Regione del Veneto,  l’Agenzia Veneta per i Pagamenti e tutti i responsabili dei Gruppi di Azione Locale del Veneto. C’è la consapevolezza che il processo di definizione del quadro normativo a livello europeo relativo al prossimo periodo di programmazione[…..]


Scritto il 12-08-2021
Notizie

  Mercoledì 14 Luglio dalle ore  10.30-12.00, si terra’ l’ottavo appuntamento del laboratorio Impronta Ecologica nelle Aree Rurali – Verso un modello di sostenibilità organizzato nell’ambito del #forumleader2021. Il tema dell’incontro, a cura del Lago di Como GAL, sarà “Mobilita” del quale trovate in allegato la locandina con i relativi relatori. A questo LINK è possibile[…..]


Scritto il 12-07-2021
Notizie

Il GAL MONTAGNA VICENTINA ha recentemente aderito all’Associazione AERS, nata con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la Via Romea Strata, via di pellegrinaggio, di fede e di cultura, che in passato partiva dal Mar Baltico per arrivare a Roma, fungendo da cerniera fra Oriente e Occidente. AERS intende renderla percorribile per i pellegrini e i[…..]


Scritto il 08-07-2021