Categoria: Notizie
Si comunica che, in occasione del primo anniversario dall’istituzione del Comune di Colceresa, domenica 23 febbraio 2020 si terrà l’inaugurazione dei percorsi di Molvena e di Mason (ora Colceresa) valorizzati grazie al Tipo di Intervento 7.5.1 del GAL Montagna Vicentina e rinominati ora come Percorso del Riccio, Percorso dello Scoiattolo, Percorso della Lepre e Percorso[…..]
TIPO DI INTERVENTO 16.9.1 “CREAZIONE E SVILUPPO DI PRATICHE E RETI PER LA DIFFUSIONE DELL’AGRICOLTURA SOCIALE E DELLE FATTORIE DIDATTICHE” IN ALTA VAL D’ASTICO, POSINA E LAGHI Sabato 1 febbraio 2020 alle ore 09:30 nell’ambito del progetto “Valore in Valle” finanziat0 dal GAL Montagna Vicentina si scoprirà che la didattica e l’esplorazione dell’ambiente sono attività[…..]
Si comunica che dal 31 gennaio al 02 febbraio 2020 si terrà in via Tommaseo n. 59 a Podova “Itinerando” la fiera dedicata al turismo esperienziale. Una fiera che vuole presentare e promuovere il turismo in tutti i suoi aspetti non convenzionali, non scontati e non diffusi. Per tre giorni il quartiere fieristico di Padova[…..]
Si comunica che sono aperti i termini di presentazione delle domande regionali: Per la Misura 1 – Trasferimento di conoscenze e azioni d’informazione Tipo intervento 1.1.1 – Azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze Scadenza: 10 marzo 2020; Importo a bando: 3.800.000 euro Tipo intervento 1.2.1 – Azioni di informazione e dimostrazione Scadenza: 10 marzo[…..]
Si segnala che il 26 e il 27 Febbraio 2020 presso la Casa del Movimento Lento di Roppolo (BI), Alberto Conte terrà un corso dedicato agli operatori turistici che desiderano accogliere al meglio i viaggiatori a piedi e in bicicletta, e sviluppare lo “slow tourism” nella loro struttura o nel loro territorio. Il corso è[…..]
Si comunica che, con deliberazione n. 50 del 2019, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il cronoprogramma dei bandi GAL per l’anno 2020. Come previsto dalle disposizioni Regionali approvate con DGR N. 1972/16, gli obiettivi del PSL vengono tradotti in azioni sulla base del set di tipi di intervento effettivamente programmati e attuati attraverso il[…..]
Si comunica che in occasione delle festività Natalizie il GAL rimarrà chiuso dal 23 Dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 compresi. Riapriremo il 07 gennaio con il consueto orario.
E’ aperto un Bando di concorso per la selezione nazionale “Nuovi Fattori di Successo -2019”L’Ismea, nell’ambito delle attività finanziate dal programma Rete Rurale Nazionale 2019/2020, ha indetto un concorso per la settima selezione nazionale “Nuovi Fattori di Successo” finalizzata alla valorizzazione ed alla diffusione delle buone pratiche nello sviluppo rurale realizzate da giovani agricoltori e[…..]
Si segnala che i giorni 15 e 16 novembre a Padova nel Centro Conferenze alla Stanga in Piazza Zanellato, 21, Padova si terrà un evento, organizzato in collaborazione con la Direzione Turismo della Regione Veneto e Unioncamere del Veneto, per confrontarsi sulle nuove modalità di promozione dei territori, la nuova gestione integrata dell’informazione, promozione e commercializzazione dell’offerta ed interoperabilità[…..]
SAVE THE DATE! Il GAL Montagna Vicentina, in collaborazione con l’Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA) Sportello Unico Agricolo (SUA) di Vicenza, ha organizzato un incontro rivolto ai beneficiari finalizzato ad approfondire le procedure di rendicontazione delle domande di acconto/saldo e di controllo sul rispetto della normativa in materia di appalti. L’incontro, gratuito[…..]