Categoria: Notizie
Si comunica che l’assemblea ordinaria dei soci del Gal Montagna Vicentina società cooperativa a r.l. è convocata presso la Sala della Reggenza c/o Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni – Asiago, Piazza Stazione 1, per il giorno 10 maggio 2018 alle ore 7:00 in prima convocazione, ed in seconda convocazione per il giorno: VENERDÌ 11 MAGGIO[…..]
Il Gruppo di azione locale (GAL) Montagna Vicentina ha rilevato la necessità di individuare un fornitore per l’adeguamento della sua struttura al regolamento (UE) 2016/679 (denominato anche GDPR General Data Protection Regulation) in materia di “privacy”. Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 10/05/2018. Per visualizzare l’avviso e scaricare la[…..]
Si comunica che nel BURV del 27 marzo 2018 è stata pubblicata la Deliberazione di Giunta regionale n. 327 del 21/03/2018, che approva rettifiche e integrazioni al documento Indirizzi Procedurali Generali. In particolare la modifica riguarda il paragrafo “2.4.6 Anticipi” e prevede che, nel caso di beneficiari pubblici, il termine di quattro mesi per la[…..]
Il Gal Montagna Vicentina, al fine di illustrare le opportunità offerte dai bandi relativi al tipo d’intervento 16.9.1, organizza un incontro informativo aperto al pubblico, per il giorno 19.03.2018, ore 17:00, presso l’IPAB La Pieve di Breganze, Via Pieve, 42 36042 Breganze (VI). All’incontro saranno presenti i rappresentanti di Avepa e altri interessanti testimoni di best practices[…..]
Veneto Agricoltura, con Regione, Università di Padova, Crea ed Eustafor, organizza il prossimo 23 marzo alle ore 9,00 a Longarone-Bl (presso la Fiera) un convegno dedicato alle politiche forestali. La partecipazione è libera; qui di seguito il link per iscriversi: www.eventbrite.it/e/biglietti-il-risveglio-della-foresta-43699841402 Il Programma dell’incontro:
Il Gal Montagna Vicentina comunica che, lunedì 26/02/2018, il CdA ha approvato un ERRATA/CORRIGE in merito ai bandi 16.9.1 “Creazione e sviluppo di pratiche e reti per la diffusione dell’agricoltura sociale” di cui alle Deliberazioni del CdA nn. 1 e 2/2018 pubblicati sul BURV n°16 del 16/02/2018. Per visualizzare le modifiche clicca qui: Nota Errata[…..]
Il Gal Montagna Vicentina comunica che sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2018 di RestartAlp, il campus gratuito di incubazione e accelerazione di impresa dedicato ai giovani aspiranti imprenditori della montagna. Promosso da Fondazione Edoardo Garrone e Fondazione Cariplo, ReStartAlp si rivolge a giovani under 35 che vogliano avviare un’attività nelle filiere tipiche dei territori[…..]
Sono state approvate dalla Regione Veneto delle rettifiche e integrazioni ai bandi del PSR aperti. Per consultare tutte le opportunità: http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/bandi-dgr-2112?utm_source=psrveneto&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter Inoltre è stato aggiornato il piano pluriennale dei bandi regionali: Piano pluriennale bandi PSR
Si evidenzia che, nell’ambito dell’attuazione degli interventi finanziati dal Programma di Sviluppo Locale F.A.R.E Montagna di cui al PSR Veneto 2014-2020 Misura 19, i beneficiari devono informare il pubblico del sostegno ricevuto secondo le linee guida regionali Obblighi di informazione e pubblicità (Allegato A al Decreto regionale 04 del 17 maggio 2016, disponibile all’indirizzo internet http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/documenti-attuativi-psr). Per l’utilizzo,[…..]
Segnaliamo la manifestazione finale della “Lampada della Pace” di Vicenza. Qui di seguito la locandina dell’evento e la storia della Lampada: Evento Lampada della Pace 2018 Storia della Lampada