Categoria: Notizie
Con DGR n. 120 del 12 febbraio 2024 (pubblicata sul BUR n. 23 del 16/02/2024) sono state ufficialmente approvate le Linee Guida per gli interventi specifici LEADER 2023-2027, che rappresentano il riferimento unico per l’adozione dei bandi da parte dei GAL per gli interventi specifici (codice ISL) in attuazione della strategia di sviluppo locale prevista[…..]
Il GAL Montagna Vicentina ha approvato e trasmesso all’Autorità di Gestione del PSR del Veneto e ad AVEPA il “Rapporto Annuale 2023” del PSL 2014-2022, approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del GAL Montagna Vicentina n. 6 del 26/02/2024. Il Rapporto Annuale è un documento che descrive lo stato di attuazione e di avanzamento[…..]
Si comunica che in data 23.02.2024, gli uffici del GAL resteranno chiusi per impegni istituzionali del personale di servizio. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 26.02.2024.
Si comunica che in data 16.02.2024, gli uffici del GAL resteranno chiusi per impegni istituzionali del personale di servizio. L’attività riprenderà regolarmente lunedì 19.02.2024.
Il CDA del GAL Montagna Vicentina, con delibera n. 1 del 30/01/2024, ha riapprovato il PSL 2023-2027 “Montagna VIVA: insieme per il nostro domani” con le modifiche richieste a seguito dell’istruttoria effettuata dalla Regione (DGR n. 1510 del 04/12/2023 pubblicata sul BURV n. 162 del 15/12/2023). Con la medesima delibera, è stato approvato e presentato[…..]
Sette racconti per sette realtà che, attraverso i fondi GAL, hanno ricevuto un aiuto concreto per la propria attività. Per la rubrica “voci e storie”, dedicata a chi ha beneficiato di contributi GAL nella Programmazione 2014-2022, ascoltiamo la testimonianza di Giada e Vanni, gestori del Rifugio Malga Ronchetto.
Sono a disposizione gli ultimi posti per partecipare all’incontro di approfondimento, organizzato dalla Regione del Veneto, dedicato ai nuovi bandi regionali sostenuti con i fondi europei del Complemento regionale per lo Sviluppo rurale Veneto. L’appuntamento è in programma per: GIOVEDI’ 25 GENNAIO 2024 presso AUDITORIUM “DOMUS MERCATORUM” CENTRO CONGRESSI CCIAA VERONA Corso Porta Nuova, 96[…..]
Sette racconti per sette realtà che, attraverso i fondi GAL, hanno ricevuto un aiuto concreto per la propria attività. Nell’ambito della rubrica “voci e storie”, dedicata a chi ha beneficiato di contributi GAL nella Programmazione 2014-2022, ascoltiamo l’intervista a Ugo Barbieri, presidente dell’IPAB La Pieve a Breganze.
Lunedì 15 gennaio 2024 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 presso l’Hotel Trettenero, via Vittorio Emanuele 16/E a Recoaro Terme, si terrà un interessante incontro di informazione sullo stato dell’arte delle molte opportunità di sviluppo dell’area delle Piccole Dolomiti al quale interverrà anche il GAL Montagna Vicentina. L’incontro è aperto al pubblico. Scarica qui la[…..]
Segnaliamo che a fine dicembre la giunta regionale del Veneto ha approvato un ampio pacchetto di bandi che interessano in particolare il ricambio generazionale, gli investimenti del settore agricolo e agroalimentare, la cooperazione e l’innovazione per un aiuto complessivo di 150 milioni e 900 mila euro. Cliccare QUI per gli approfondimenti. Si comunica inoltre che,[…..]