EVENTI 2025

🏔️ Altre stagioni – La montagna e le sfide del presente

📍 Tonezza del Cimone, Centro Congressi – 29 novembre 2025, ore 09.45

Un incontro promosso da GAL Montagna Vicentina e UNCEM per riflettere sul presente e il futuro dei territori montani, tra nuove narrazioni, dati e buone pratiche.
Il prof. Mauro Varotto (Università di Padova) aprirà i lavori con un intervento dal titolo “La montagna è viva? Dati, dinamiche e nuove narrazioni”, ribaltando la visione comune dello spopolamento.

A seguire, esperienze e progetti di cooperative di comunitàabitare diffuso e rigenerazione locale mostreranno come la montagna possa essere laboratorio di innovazione sociale e territoriale.

👉 Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria per numero posti limitato.
A conclusione dei lavori, light lunch

EVENTI PASSATI

Con l’avvio della programmazione 2023/2027 “𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐕.𝐈.𝐕.𝐀.: 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢” il GAL Montagna Vicentina ha pubblicato 4 bandi pubblici dedicati a persone fisiche, micro e piccole imprese, imprenditori agricoli NON professionali, enti pubblici, associazioni e fondazioni senza scopo di lucro presenti nei comuni dell’area GAL.

Con l’occasione si è deciso di organizzare diversi incontri sul territorio per far conoscere tutti i dettagli relativi ai bandi e per rispondere a dubbi o domande.

Vieni a scoprire tutte le opportunità di finanziamento, *iscriviti subito all’incontro che preferisci, ti aspettiamo!

*iscrizione obbligatoria su Eventbrite per numero di posti limitato

DATA

ORA

LUOGO

ISCRIZIONE

10/09/2024

17:00

Recoaro Terme

Cinema Lux, Piazza Dolomiti, 17

10/09/2024

20:00

Nogarole Vicentino

Salone parrocchiale don Bosco, piazza Marconi, 24

11/09/2024

17:00

Asiago

Unione Montana Spettabile Reggenza dei 7 Comuni, Piazzale Stazione, 1

11/09/2024

20:00

Arsiero

Sede dell’Unione Montana Alto Astico, via Europa, 22

12/09/2024

17:30

Valbrenta

Palazzo Guarnieri, Museo del Tabacco

12/09/2024

20:00

Marostica

Chiesetta San Marco, Via San Marco

18/09/2024

17:30

Tonezza del Cimone

Sala Congressi, via del Partigiano E. Canale, 37-39

18/09/2024

20:30

Caltrano

Sala conferenze (ex biblioteca), Piazza Dante

19/09/2024

20:00

Valdagno

Palazzo Festari, Sala Bocchese, Corso Italia, 63