Fattorie Didattiche del Veneto - Giornata Aperta - 12 ottobre 2014
Domenica 12 ottobre 2014 si svolge la dodicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Regione Veneto, in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole e il Coordinamento GAL del Veneto.
L’iniziativa si inserisce nel “Progetto Fattorie Didattiche”, che la Regione sostiene, nell’ambito delle politiche di valorizzazione del turismo rurale, con lo scopo di valorizzare l’identità territoriale, l’economia locale e le produzioni tipiche, creando una rete di relazioni fra agricoltori e giovani cittadini, attraverso la preziosa mediazione del mondo della scuola.
Le 147 fattorie che partecipano a questa giornata sono tutte iscritte all'Elenco regionale delle fattorie didattiche e quindi rispondono ai requisiti previsti dalla "Carta della qualità", in termini di sicurezza, accoglienza e didattica.
Quest’anno il filo conduttore comune della Giornata si collega al riconoscimento del 2014 come “Anno internazionale dell’Agricoltura Familiare”, in stretta connessione alle tematiche “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” di EXPO Milano 2015.
Le Fattorie, presentando i propri percorsi e le proprie attività con particolare attenzione all’uso consapevole e sostenibile di cibo, acqua ed energia, si propongono come luogo di educazione in senso ampio: dall’educazione alimentare all’educazione ambientale fino all’educazione alla cittadinanza attiva. Quest’anno, in coincidenza con la Giornata aperta, è stato organizzato un Concorso fotografico per ragazzi “Il mio scatto in fattoria!”, per stimolare, anche sotto questo punto di vista, l’esperienza in fattoria dei più piccoli.
Le visite didattiche sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione presso la fattoria didattica prescelta.
Per localizzare ciascuna fattoria sulla cartina geografica del Veneto, entrare nel loro sito internet e nel loro profilo Facebook per conoscere le attività e i percorsi didattici che offrono durante l’anno, vedere i programmi particolari organizzati per la Giornata, e avere quindi i riferimenti telefonici e di email per prenotare la visita direttamente presso la fattoria didattica, vedi la mappa delle Fattorie didattiche aderenti nella provincia di Vicenza:
Aggiornamenti sui diversi programmi e sulle diverse iniziative saranno disponibili sulla pagina Facebook Fattorie didattiche aperte.
In caso di maltempo, l’iniziativa viene rinviata a domenica 19 ottobre.




Oltre un milione e 300 mila Euro impiegati per il recupero e la valorizzazione delle strutture.
Nell'ambito della 3° edizione di 

Con la pubblicazione della Scheda Intervento e delle relative Schede Progetto all'albo della Provincia di Vicenza del 23/12/2013, il GAL Montagna Vicentina ha attivato l'intervento a Regia sulla Misura 323/a "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale - Patrimonio rurale", per il recupero di quattro malghe del territorio:
TurismoPedemontanoVeneto-21giugno2013-invito.pdf
Marostica, 6 dicembre 2012 Ore 17.30 ex chiesetta San Marco