Categoria: Notizie
Si è svolto mercoledì mattina 2 luglio 2025 a Villa Godi Malinverni di Lugo di Vicenza il tavolo di lavoro promosso dal Coordinamento dei nove GAL del Veneto, presieduto dal GAL Montagna Vicentina, in qualità di coordinatore, e il GAL Baldo Lessinia come vice coordinatore, per discutere strategie condivise sullo sviluppo delle aree rurali e[…..]
È online il monitoraggio aggiornato al secondo trimestre 2025 del Programma di Sviluppo Locale Montagna VI.VA.: Insieme per il nostro domani. Oltre alla relazione trimestrale, sono pubblicati anche i dati relativi a spese per intervento e per beneficiario, nonché il quadro economico-finanziario complessivo. Ad oggi sono stati attivati sette interventi, con un impegno pari al[…..]
Il GAL Montagna Vicentina, come previsto da DGR n. 1690 del 29 dicembre 2023 “IMPEGNI LEADER 2023-2027“, deve approvare ed attivare un sistema di misurazione e valutazione delle prestazioni, delle attività e dei servizi resi nei confronti dei partner, dei potenziali beneficiari, dei beneficiari e della collettività sulla base di apposita “Carta dei servizi”. Per perseguire questi obblighi e in un’ottica[…..]
Il GAL Montagna Vicentina comunica che è aperta la selezione per il ruolo di Direttore Tecnico per sostituzione maternità. La posizione è aperta a candidati qualificati, che dovranno inviare la propria candidatura entro e non oltre il 2 luglio 2025. L’avviso, con relativi dettagli, è disponibile nella sezione Amministrazione Trasparente, Avvisi selezione personale.
Nel pomeriggio di ieri giovedì 5 giugno 2025, nelle sale di Palazzo Scaroni a Colceresa, si è tenuto l’incontro promosso dal GAL Montagna Vicentina in collaborazione con AVEPA – SUA Vicenza dedicato alla presentazione del bando SRH05 – Azioni dimostrative per il settore agricolo, forestale ed i territori rurali – nell’ambito del PSL 2023–2027 Montagna[…..]
Una giornata di confronto e dialogo sul territorio: ieri il GAL Montagna Vicentina ha avuto il piacere di ospitare tre rappresentanti dell’Autorità di Gestione della Regione Veneto per una visita istituzionale volta ad approfondire lo stato di avanzamento della strategia di sviluppo locale del PSL 2023/2027. Nel corso della mattinata si è tenuto un momento[…..]
Il GAL Montagna Vicentina invita tutti i beneficiari dei bandi a partecipare all’incontro informativo e di confronto organizzato nell’ambito del PSL 2023–2027 “Montagna Vi.Va.: Insieme per il nostro domani”. L’evento si svolgerà giovedì 5 giugno alle ore 15.30 a Palazzo Scaroni a Colceresa (Via Chiesa 29). Durante l’evento verranno presentati: il nuovo intervento SRH05 “Azioni[…..]
Martedì 20 maggio 2025, nella “Casa del Custode” di Villa Rossi nel Comune di Santorso, si è svolta l’Assemblea dei Soci del GAL Montagna Vicentina, un appuntamento fondamentale per fare il punto sulle attività svolte e delineare le prospettive future. L’assemblea ha rappresentato un momento di confronto costruttivo, rafforzando il ruolo del GAL come punto[…..]
Sono disponibili i moduli informatici per la presentazione delle domande di aiuto relative al bando SRH05 dedicato ad Azioni dimostrative per il settore agricolo, forestale ed i territori rurali. Codice modulo per regime di aiuto agricolo: SRH05AGRGAL Codice modulo per regime di aiuto forestale: SRH05FORGAL Codice bando: 1257 I moduli informatici sono dei codici specifici messi a disposizione da AVEPA, l’Agenzia Veneta per i Pagamenti,[…..]
Si è tenuto nel pomeriggio ieri, lunedì 5 maggio, presso l’Antica Trattoria Bertolini di Limena, in provincia di Padova, un nuovo incontro in presenza del Tavolo di Coordinamento dei GAL del Veneto, che ha visto riuniti i presidenti dei Gruppi di Azione Locale regionali. Un appuntamento significativo per il confronto e la definizione condivisa delle[…..]