Le strategie di sviluppo locale riguardano territori rurali limitati e ben definiti, di livello sub regionale. L’ambito territoriale designato (ATD) è l’insieme dei territori comunali, dislocati all’interno dell’area eleggibile Leader, che aderiscono alla strategia di sviluppo locale programmata e attuata dai Gruppi di Azione Locale (GAL). Tale territorio forma e costituisce un’unità territoriale coerente in termini geografici, economici e sociali, in funzione della natura, degli obiettivi e delle caratteristiche della strategia stessa.
L’ATD del GAL Montagna Vicentina è rappresentato da 39 Comuni, adiacenti e contigui, dell’area settentrionale della Provincia di Vicenza, al confine con la Provincia autonoma di Trento e le Province venete di Treviso, Belluno e Verona,con una conformazione prevalentemente montuosa di notevole interesse naturalistico e geologico, a cui si aggiunge la presenza di aree pedemontane fortemente antropizzate.
Complessivamente l’area GAL si estende su un territorio prevalentemente montano (comuni montani-parzialmente montani) di 1271 Kmq, pari al 46,68% del territorio provinciale, con una popolazione residente, alla data del Censimento ISTAT della Popolazione 2011, di 152.723 unità (17,7% della popolazione totale provinciale).
I Comuni direttamente interessati dall’attività del GAL sono: Altissimo, Arsiero, Asiago, Brogliano, Breganze, Caltrano, Calvene, Cogollo Del Cengio, Colceresa, Crespadoro, Enego, Fara Vicentino, Foza, Gallio, Laghi, Lastebasse, Lugo Di Vicenza, Lusiana Conco, Marostica, Montecchio Precalcino, Monte Di Malo, Nogarole Vicentino, Pedemonte, Pianezze, Posina, Pove Del Grappa, Recoaro Terme, Roana, Rotzo, Salcedo, Santorso, Solagna, Tonezza Del Cimone, Torrebelvicino, Valbrenta, Valdagno, Valdastico, Valli Del Pasubio, Velo d’ Astico.
Il partenariato del GAL Montagna Vicentina è costituito da n°30 soci di cui ventitre soci pubblici ed otto soci privati rappresentativi degli interessi socio – economici del territorio in cui opera la cooperativa.
SOCI PUBBLICI
- Provincia di Vicenza
- CCIAA di Vicenza
- Unione Montana Astico
- Unione Montana Pasubio Alto Vicentino
- Unione Montana Spettabile Reggenza Sette Comuni
- Comune di Arsiero
- Comune di Asiago
- Comune di Breganze
- Comune di Colceresa
- Comune di Caltrano
- Comune di Calvene
- Comune di Enego
- Comune di Foza
- Comune di Gallio
- Comune di Lusiana Conco
- Comune di Marostica
- Comune di Recoaro Terme
- Comune di Roana
- Comune di Rotzo
- Comune di Salcedo
- Comune di Tonezza del Cimone
- Comune di Valdagno
- Comune di Valdastico
SOCI PRIVATI
- Associazione Confcommercio Vicenza
- Associazione Confartigianato Imprese Vicenza
- Federazione Provinciale Coldiretti Vicenza
- C.A.E.M. Consorzio Artigiano Energia & Multiutility
- Banca Altovicentino Creditp Cooperativo di Schio e Pedemonte
- Associazione Villa Fabris
- SPIN LIFE s.r.l.
Come aderire al GAL?
L’adesione al GAL Montagna Vicentina avviene mediante semplice richiesta da presentarsi al Consiglio di Amministrazione: ai sensi dell’art. 6 dello Statuto della società, oltre ai soci fondatori, possono dovenire in qualsiasi momento soci del GAL altri soggetti che rappresentano gli interessi dei gruppi di soggetti privati e comunità locali organizzate che possiedono comprovata esperienza in materia di sviluppo rurale, sociale, culturale e turistico abbinato all’applicazione di nuove tecnologie ed il cui apporto sia funzionale al perseguimento dello scopo sociale.

Viale Don Martino Chilese, 14 - 36030 Montecchio Precalcino
0445 864243
Email: segreteria@comune.montecchioprecalcino.vi.it
PEC: comunemontecchioprecalcino.vi@legalmail.it
www.comune.montecchioprecalcino.vi.it
Piazza G. Marconi - 36070 Nogarole Vicentino
0444 427050
Email: anagrafe@comune.nogarolevicentino.vi.it
PEC: comune.nogarolevicentino@pec.it
www.comune.nogarolevicentino.vi.it
Via Longhi, 1 - 36040 Pedemonte
0445 747017
Email: u.segreteria@comune.pedemonte.vi.it
PEC: pedemonte.vi@cert.ip-veneto.net
www.comune.pedemonte.vi.it
Piazza IV Novembre, 11 - 36060 Pianezze
0424 72323
Email: segreteria@comune.pianezze.vi.it
PEC: protocollo.pianezze.vi@cert.ip-veneto.net
www.comune.pianezze.vi.it
Via Sareo, 4 - 36010 Posina
0445 748013
Email: sindaco@comune.posina.vi.it
PEC: posina.vi@cert.ip-veneto.net
www.posina.info
via Costantina n. 2 - Pove del Grappa
0424 80594
Email: segreteria@comune.pove.vi.it
PEC: povedelgrappa.vi@cert.ip-veneto.net
www.comune.pove.vi.it
Via Roma, 10 – 36076 Recoaro Terme
0445 793311
Email: segreteria@comune.recoaroterme.vi.it
PEC: segreteria.comune.recoaroterme.vi@pecveneto.it
www.comune.recoaroterme.vi.it
Via Milano, 32 – 36010 Canove di Roana
0424 692035
Email: info@comune.roana.vi.it
PEC: comune.roana.vi@pecveneto.it
www.comune.roana.vi.it
Via Roma, 49 - 36010 Rotzo
0424 691003
Email: info@comune.rotzo.vi.it
PEC: servizidemografici.comune.rotzo.vi@pecveneto.it
www.comune.rotzo.vi.it
Via Roma, 6 - 36040 Salcedo
0445 888241
Email: comune.salcedo@tiscalinet.it
PEC: salcedo.vi@cert.ip-veneto.net
www.comune.salcedo.vi.it
Piazza A. Moro, 8 - 36014 Santorso
0445 649510
Email: protocollo@comune.santorso.vi.it
PEC: santorso.vi@cert.ip-veneto.net
www.comune.santorso.vi.it
Via IV Novembre, 43 - 36020 Solagna
0424 558045
Email: segreteria@comune.solagna.vi.it
PEC: solagna.vi@cert.ip-veneto.net
www.comune.solagna.vi.it