ROTZORisultati immagini per ROTZORotzo è il più piccolo e antico borgo dell’Altopiano dei Sette Comuni, come testimoniano i ritrovamenti dell’età del ferro del Bostel di Rotzo, oggi archeoparco accessibile di grande attrattiva turistica grazie al sito archeologico con baita ristorante e al multimediale Museo Archeologico Sette Comuni.

A sud dell’abitato si trova la Campagna di Rotzo, zona di produzione delle rinomate patate De.Co., un verde altopiano al sole con una rete di percorsi ciclopedonali di stradine rurali e sentieri che entrano nella natura, incontrando cascate, chiesette e suggestivi paesaggi terrazzati. Sopra il borgo, Rotz in lingua cimbra, crescono splendidi boschi di abete rosso e faggio e luoghi leggendari, Altaburg e Altar Knotto, raggiungibili con un sentiero CAI. Più in quota si sviluppano le distese prative dei pascoli delle malghe, dove è possibile addentrarsi percorrendo la ciclopedonale degli Altipiani Cimbri, durante l’inverno meraviglioso circuito per lo sci nordico, con partenza dal Rifugio Campolongo.