TONEZZA DEL CIMONEImmagine correlata

Tonezza del Cimone è un comune italiano di 525 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Il territorio comunale si estende interamente su un altopiano posto tra i 750 e i 1850 metri sul livello del mare, forma un lungo triangolo con vertice a sud sulla cima del Monte Cimone di Tonezza ed è contornato a est dalla valle del torrente Astico e ad ovest dalla valle del Rio freddo, dalle pareti a precipizio, ora verdi di boschi, ora chiare per le sfumature dolomitiche delle nude rocce; a nord continua con l’altopiano dei Fiorentini. Si estende da sud a nord, secondo l’asse che ha come punte estreme il Monte Cimone (m. 1226) e lo Spitz (m. 1694) che, con la sua mole imponente e digradante verso mezzogiorno, lo ripara dai più freddi venti del nord, avvantaggiandolo nel clima montano “piacevolmente fresco e salutare”.

Per coloro che amano le lunghe passeggiate; che vogliono soggiornare in un ambiente sereno e che credono che la tranquillità sia cosa d’altri tempi che ha lasciato posto alla vita caotica e frenetica; a coloro che si fermano per gustare meglio il cinguettio di un uccellino o che rimangono immobili con il cannocchiale per poter vedere uno spettacolo incantevole, a tutte queste persone Tonezza del Cimone offre una svariata possibilità di poter riscoprire immagini d’altri tempi, di poter chiacchierare con gente cordiale, di riscoprire la natura percorrendo sentieri… E all’imbrunire si può ammirare il sole che fa capolino dietro alle montagne.

Tutto ciò contribuisce a rendere Tonezza del Cimone una località adatta ad una vacanza rilassante ed interessante.