Categoria: Notizie
Il bando Tipo di Intervento 19.4.1 prevede, nell’ambito degli “impegni” a carico del soggetto beneficiario GAL, la presentazione alla Regione di un Rapporto Annuale e di un Rapporto finale di esecuzione, ai fini della descrizione dello stato di attuazione e di avanzamento del PSL. Con deliberazione n.1 del 16/02/2022 il Consiglio Direttivo del GAL Montagna[…..]
Mercoledì 9 marzo u.s. è stato presentato a Roma il nuovo film di Draka Production “Il vecchio e la bambina” diretto da Sebastiano Rizzo. Con Totò Onnis, Maria Grazia Cucinotta e la piccola Giada Fortini, il film è prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production e distribuito da Draka Distribution, con la partnership di HGV[…..]
Le due classi vincitrici del contest educativo nell’ambito del progetto #TheFutureisYours promosso da EUROPE DIRECT Montagna Veneta sono: l’Istituto Omnicomprensivo Val Boite – Medie e Superiori (Liceo Scientifico, classe 3) e l’’IIS Mario Rigoni Stern (Liceo Scientifico, classe 3B). EUROPE DIRECT Montagna Veneta ha ideato questo percorso didattico per gli istituti di II grado del[…..]
L’Antico Borgo Brunelli nasce dall’idea di mettersi in gioco per contribuire alla rivalutazione del territorio. È così che Cecilia Colpo e Sandro Pozza hanno affrontato questa avventura con grande entusiasmo creando un albergo diffuso a Conco, il primo del Veneto. Questo è stato permesso grazie al Tipo di Intervento 6.4.2 finanziato dal GAL Montagna Vicentina nell’ambito del Creazione[…..]
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per cinque nuovi bandi del Programma di Sviluppo rurale 2014-2020 del Veneto. La Giunta Regionale (con deliberazione n. 218 dell’8 marzo 2022) ha approvato una serie di nuovi bandi per un aiuto complessivo di 53,5 milioni di euro. In particolare, gli interventi attivati sono[…..]
Sono aperti i termini per i nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale per il veneto 2014-2020. Interventi ambientali: – Tipo di intervento 4.1.1 per gli investimenti in “strutture” finalizzato alla riduzione delle emissioni di ammoniaca negli allevamenti zootecnici (21 milioni di euro) e un bando dedicato al sostegno degli investimenti delle aziende agricole per[…..]
L’ “Area Sviluppo Progetti” si rivolge a chiunque voglia proporre un progetto per lo sviluppo integrato dell’ambito territoriale designato. Si intende raccogliere gli interessi del territorio, facilitare le reti e l’incontro di idee, verificarne le affinità e trovare partner nel caso di costituzione di reti, filiere e progetti di cooperazione. L’utente potrà inviarci la propria idea progettuale al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
Si è tenuta, venerdì 28 gennaio 2022, la Conferenza di apertura sul ciclo di incontri sul tema della sostenibilità in ambito turistico presso la Sala Rossini del Caffè Pedrocchi a Padova. La Direzione Turismo della Regione del Veneto ha promosso un progetto finalizzato alla crescita e alla formazione sul tema della sostenibilità rivolto a tutti i soggetti appartenenti alla filiera turistica della regione: dalle organizzazioni, associazioni e istituzioni[…..]
Si possono consultare sul sito internet del GAL i dati relativi al monitoraggio ed allo stato di avanzamento del PSL aggiornati al 31/12/2021. Nella sezione dedicata, si trovano le tabelle relative al monitoraggio procedurale e finanziario del PSL. Alla fine del 2021 il contributo pubblico concesso è stato pari ad euro € 7.521.497,04, mentre il contributo liquidato a[…..]
In seguito alla fase di consultazione pubblica, avvenuta durante il mese di settembre, il GAL Montagna Vicentina ha potuto individuare le principali linee di intervento sulle quali agire grazie alle risorse aggiuntive assegnate, per il periodo di transizione 2021-2022, con Decreto n. 44 del 22/10/2021 della Direzione AdG Feasr Bonifica e irrigazione. Il GAL Montagna Vicentina potrà disporre infatti di[…..]