Categoria: Notizie
Per rafforzare la partecipazione e la visibilità dei GAL, la Rete Rurale Nazionale-ReteLeader sta preparando uno stand per un evento virtuale europeo dove saranno esposti e presentati i progetti sostenuti con le Strategie Locali e si potrà raccontare la propria visione del futuro delle zone rurali. In questo evento (che si realizzerà tra il 22[…..]
Fino al 3 marzo c’è la possibilità di presentare domanda per il bando, gestito da Unioncamere Veneto con il supporto operativo delle Camere di commercio, pensato per sostenere le aziende venete colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19 ed operanti nelle filiere di seguito specificate: filiera eventi (congressi, matrimoni, cerimonie, etc.);[…..]
Con la DGR n. 1572 del 17/11/2020, sono stati aggiornati gli Indirizzi Procedurali Generali, (link https://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste) introducendo uno specifico Paragrafo il 2.7.1, sulla Fatturazione elettronica, che precisa quanto segue: – Ai fini della rendicontazione a valere sul PSR 2014-2020 delle spese sostenute, per il rispetto del principio del “no double funding”, il beneficiario finale ha[…..]
TIPO INTERVENTO 6.4.2 “CREAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITA’ EXTRA-AGRICOLE NELLE AREE RURALI” Si comunica che sono stati pubblicati i decreti contenenti le graduatorie di ammissibilità e di finanziabilità delle domande di aiuto pervenute sull’ultimo bando pubblico del G.A.L. Montagna Vicentina con la codifica 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra- agricole nelle aree rurali”. Il bando[…..]
La Giunta Regionale del Veneto con deliberazione n.1790 del 22 dicembre 2020 ha approvato il bando relativo al tipo intervento 6.1.1 insediamento di giovani agricoltori. I tipi intervento ad esso collegati sono il 4.1.1 – Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda e il 6.4.1 – Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole. Beneficiari: giovani agricoltori Budget a bando: 26.500.000 €[…..]
Lunedì 1 febbraio 2021 a partire dalle ore 16:00 ci sarà il terzo e ultimo incontro organizzato da ASVESS (Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile) e i GAL del Veneto, con il patrocinio di ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). L’incontro, in cui interverrà il prof. Giovanni Carrosio dell’Università di Trieste, avrà come tema[…..]
Il Consiglio di Amministrazione e lo staff del GAL Montagna Vicentina Vi augurano di trascorrere un sereno Natale ed un 2021 ricco di tante nuove idee per ripartire tutti insieme ancora più forti di prima! Lo Sportello del GAL Montagna Vicentina rimarrà chiuso durante le festività natalizie dalle ore 14:00 del 24 dicembre 2020 al[…..]
A 2 anni dalla tempesta VAIA, si potrà vedere il nuovo volto dei territori della montagna vicentina colpiti da quel distruttivo fenomeno naturale, grazie a un progetto coordinato dal GAL e realizzato dall’OGD Pedemontana Veneta. Saranno trasmesse infatti altre due repliche della puntata televisiva di “Bekèr On Tour“, realizzata per valorizzare il territorio della montagna[…..]
Sono in programma tre webinar su uno dei temi emergenti e di grande rilevanza a livello europeo: la crescente importanza che devono assumere i territori nel dare risposte concrete ai problemi ambientali, economici e sociali. I territori, nelle loro diverse articolazioni istituzionali,economiche, sociali e culturali sono chiamati ad un salto di qualità nella comprensione della[…..]
Unioncamere nazionale organizza il webinar: “Turismo prossimo venturo: il rilancio riparte dai territori” che si svolgerà il 16 dicembre 2020, dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Nel webinar interverranno, tra gli altri, il Presidente di Unioncamere, dott. Carlo Sangalli, e il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, dott. Dario[…..]